Spot the difference! Imitazioni, falsi e contraffazioni nella monetazione medievale e moderna

La Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del ciclo “Conferenze del Giovedì” mi ha invitata a tenere una lezione sul tema dei falsi e delle contraffazioni. L’incontro si è svolto il 6 giugno 2019, alle ore 17:30, presso l’aula B001 nella sede della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera, Campus Universitario di via Lanera 20, Matera. info:...

Read More

Mirandola Memoria Festival 2018

Il 9 giugno 2018 sono intervenuta al Memoria Festival 2018 con un intervento dal titolo “Perché Mirandola batté moneta? Giovan Francesco II Pico (1469-1533): gli scritti, la zecca e le immagini del potere”

Read More

Conferenza presso la American Academy di Roma

Il 18 maggio 2018 ho partecipato al convegno “Islamic Art and Architecture in Italy: Between Tradition and Innovation”, organizzato dalla American Academy di Roma, con un intervento intitolato“Gli Arabi in Italia e le monete da Paul Balog a oggi”. https://www.aarome.org/it

Read More

Conferenza al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Il 23 novembre 2017 ho presentato il libro sul “Tesoro di Montella” presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.L’incontro è stato organizzato nell’ambito del XXIII° ciclo di incontri di archeologia organizzato dal museo.Info.

Read More

Coins as Bread. Bread as Coins

In corso di stampa nel “Numismatic Chronicle” il testo della conferenza tenuta alla Royal Numismatic Society (London, October 16, 2012). Il testo propone un confronto tra pane e monete sotto due punti di vista: 1. Monete e pane eucaristico: similarità individuata in alcuni usi rituali, in un miracolo, e altri aspetti relativi a iconografia etc. 2. Pane e monete: alcuni documenti scritti italiani medievali mostrano importanti confronti tra pane...

Read More