Incontro di studi organizzato dal Dipartimento Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano. Sala Napoleonica di Palazzo Greppi, Via Sant’Antonio 12, Milano Mercoledì 27 e giovedì 28 marzo 2019 Mercoledì 27 marzo – 9:30 Antonio De Francesco (Direttore, Dipartimento di Studi Storici), SalutiLucia Travaini (Università degli Studi, Milano), Interrogare gli oggetti. Gesti, riti ed emozioni tra archeologia e storiaGrado G. Merlo...
I riti di fondazione dall’antichità all’età moderna
Giornata di studi – “Un’economia verticale: i riti di fondazione dall’antichità all’età moderna – Mediterraneo e Europa” 6 novembre 2018 -Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma Via di Sant’Eufemia, 13 00187 Roma I riti di fondazione, con la collocazione di monete o altre offerte nelle fondamenta di edifici nuovi o restaurati, costituiscono una pratica ampiamente documentata per l’epoca classica, il medioevo e l’età moderna,...
Zecca: il Palazzo e il potere delle monete
Il 28 giugno 2018 sono intervenuta al convegno internazionale “Il Palazzo Disvelato – Il Palazzo Reale di Palermo e altri luoghi del potere nel Mediterraneo medievale”, presso il palazzo Reale di Palermo. Il titolo del mio intervento era “Zecca: il Palazzo e il potere delle monete”. ...